Descrizione
FRIULI VENEZIA GIULIA
SCUOLA E CULTURA
Rivista culturale didattica pedagogica
Volume Primo
pagg. 180
Il seguente volume è il primo, di tredici, dell’opera enciclopedica Friuli Venezia Giulia – Scuola e Cultura.
Alcuni interventi di autori salienti e tematiche di spicco in questo volume, sono:
in ambito Scientifico: Il Carso e la sua natura: parte prima: evoluzione geologica e paleoidrografia, il Timavo, il carsismo, le doline, le grotte; Storia di un animale: il proteo (Alessandro Paronuzzi); La storia dell’Isonzo raccontata dai ragazzi; Il rimboschimento del Carso Triestino (Carlo Genzo); Come difendersi dall’allergia; Il friulano: terminologia botanica; Il fenomeno carsico.
in ambito Letterario: Fulvio Tomizza presenta “La miglior vita”; Il Friuli Venezia Giulia visto da Gina Lagorio; Storia del Teatro: capitolo secondo: l’India, l’Egitto, l’Estremo Oriente; Storia della musica: capitolo secondo: gli indiani, i greci; Storia del FVG: capitolo terzo: dai celti ai romani; Breve storia di Gradisca; Maria della Torre e Tasso: “I miei ricordi di Rainer Maria Rilke”. Capitolo secondo: l’arrivo a Duino; Il marinaio etrusco; Il castello di Gorizia; Storia di una città particolare: Grado: alluvione e peste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.